Garantire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori: responsabilità del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo legale di garantire che i lavoratori ricevano l'adeguata sorveglianza sanitaria, al fine di preservare la loro salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo include controlli medici periodici, valutazioni dei rischi e misure preventive per prevenire malattie professionali. La sorveglianza sanitaria è fondamentale per individuare precocemente eventuali problemi legati all'attività lavorativa e adottare le necessarie precauzioni. È importante che il datore di lavoro fornisca tutte le informazioni necessarie sui rischi presenti nell'ambiente lavorativo e collabori attivamente con i servizi medici competenti per garantire un adeguato monitoraggio della salute dei dipendenti. In caso di mancata adesione alle normative sulla sorveglianza sanitaria, il datore di lavoro potrebbe essere soggetto a sanzioni penali o civili. Assicurarsi che i dipendenti ricevano la giusta assistenza medica è un dovere etico e legale che va prioritariamente tutelato.