Gli addetti alla conduzione delle gru a torre, o più in generale degli apparecchi di sollevamento, devono ricevere una formazione adeguata e strutturata secondo quanto sancito dal D.Lgs. 81/08 (Art 73, comma 4) e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
Asso PMI organizza il corso per addetti gru a torre ed apparecchi di sollevamento seguendo quanto previsto dalla normativa attuale, con lo scopo di formare figure professionali adibite a manovrare in sicurezza questi impegnativi macchinari da lavoro.
Il programma:
tipologie di apparecchi di sollevamento;
montaggio;
condizioni atmosferiche;
manutenzione;
imbracatura dei carichi;
enti pubblici titolari delle verifiche.
Corso online, come funziona
I corsi online organizzati da Asso PMI sono frutto dell’esperienza formativa e tecnologica acquisita in tanti anni di presenza nel settore della sicurezza sul lavoro.
Potrai seguire il corso registrandosi gratis alla nostra piattaforma e-learning, studiando il materiale didattico direttamente a casa come in ufficio. Superati i quiz intermedi e finale e provveduto al pagamento, verrà rilasciato il certificato di avvenuta formazione, in formato digitale e/o cartaceo a seconda della tipologia di pagamento selezionata.
✓
ASSO-PMI
I corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro offerti da Asso-PMI rispettano completamente le normative stabilite dal nuovo Accordo Stato-Regioni, entrato in vigore dal 24 maggio 2025.
Al completamento delle ore di formazione previste, l'utente dovrà sostenere i test
di valutazione per conseguire l'attestato. Il Tutor qualificato resterà disponibile per ogni chiarimento durante tutto il percorso formativo.
Nel caso in cui il candidato non dovesse superare il test di valutazione riceverà supporto
personalizzato dal tutor e avrà la possibilità di riprovare immediatamente il test.
💳
Metodi di pagamento
Ricordiamo che la formazione è totalmente gratuita, l'unico importo richiesto
riguarda l'emissione dell'attestato finale dopo il superamento del test di valutazione finale.
Il candidato potrà pagare l'attestato tramite contrassegno, bonifico bancario o pagamento elettronico con carta di credito.
Per il pagamento con bonifico, contattare al termine del test finale: