Corso Datore di Lavoro — Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 (16 ore)
Percorso formativo obbligatorio per tutti i datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione, conforme all’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Entrata in vigore e fonti: Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24/05/2025 (Nuovo Accordo Unico per la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro).
Panoramica del corso
Il corso fornisce al Datore di Lavoro le conoscenze giuridiche, organizzative e gestionali necessarie per l’esercizio diretto dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi del D.Lgs. 81/2008, in conformità alle disposizioni del Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025. La durata minima è di 16 ore per i Datori di Lavoro che non ricoprono già il ruolo di RSPP, con obbligo di aggiornamento quinquennale di minimo 6 ore.
Nota importante:
Obiettivi formativi
- Conoscere il quadro normativo nazionale e gli obblighi del Datore di Lavoro ex D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 2025.
- Acquisire competenze organizzative per la gestione della sicurezza aziendale e per l’identificazione e valutazione dei rischi.
- Progettare ed applicare misure preventive e protettive, incluse procedure, DPI, gestione emergenze e sorveglianza sanitaria.
- Saper predisporre e verificare l’attuazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e dei piani di miglioramento.
- Conoscere metodologie di verifica dell’efficacia formativa e strumenti per mantenere il livello di sicurezza nel tempo.
Programma formativo — struttura e contenuti (16 ore)
Modulo | Contenuti principali | Ore |
---|---|---|
Modulo 1 — Quadro normativo e obblighi | Principi del D.Lgs. 81/2008, responsabilità del Datore di Lavoro, Accordo Stato-Regioni 2025, sanzioni e responsabilità. | 4 |
Modulo 2 — Organizzazione della prevenzione | Organizzazione aziendale della sicurezza, ruoli, deleghe, procedure interne, coinvolgimento lavoratori. | 4 |
Modulo 3 — Valutazione dei rischi e DVR | Metodologie di valutazione, redazione e aggiornamento DVR, misure tecniche e organizzative. | 3 |
Modulo 4 — Misure di prevenzione e protezione | Procedure operative, DPI, attrezzature, esposizione ad agenti chimici, rischi specifici. | 3 |
Modulo 5 — Gestione emergenze e sorveglianza sanitaria | Piani emergenza, pronto soccorso, sorveglianza sanitaria e idoneità lavorativa. | 2 |
Attestazione e aggiornamento
Al termine del corso viene rilasciato attestato valido ai sensi del Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025. L’aggiornamento obbligatorio è previsto ogni 5 anni, con una durata minima di 6 ore.