Il ruolo del medico competente nella pianificazione della sicurezza sul lavoro

Il medico competente non si occupa solo della sorveglianza sanitaria dei lavoratori, ma è anche coinvolto nella definizione e nell'implementazione di strategie per migliorare la sicurezza in azienda. Grazie alla sua preparazione e competenza, il medico può contribuire attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e salutare, riducendo i rischi per la salute dei dipendenti e promuovendo una cultura della prevenzione. Collaborando con il datore di lavoro e con gli altri soggetti responsabili della gestione della sicurezza sul posto di lavoro, il medico competente può individuare le aree critiche da migliorare e proporre interventi mirati a prevenire incidenti e malattie professionali. Attraverso la sua partecipazione alla progettazione delle politiche aziendali in materia di salute e sicurezza, il medico competente svolge un ruolo chiave nel garantire un ambiente lavorativo conforme alle normative vigenti e orientato al benessere dei lavoratori.