Il piano di gestione dei contaminanti è un documento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. Esso stabilisce le procedure per prevenire e gestire la contaminazione, riducendo i rischi per la salute dei consumatori. Attraverso l'identificazione dei potenziali contaminanti, l'applicazione di misure preventive e il monitoraggio costante, il piano assicura che gli alimenti siano conformi agli standard di qualità e sicurezza. Inoltre, fornisce indicazioni dettagliate su come affrontare situazioni di emergenza legate alla contaminazione, proteggendo al meglio la salute pubblica. Grazie a questo strumento, le aziende del settore agroalimentare possono garantire la conformità alle normative vigenti e instaurare una cultura della sicurezza alimentare all'interno dell'organizzazione.
Piano di gestione dei contaminanti: linee guida per la sicurezza alimentare
Corso di formazione sui rischi chimici e la gestione delle sostanze pericolose: impara a proteggere te stesso e il tuo ambiente!
Il corso di formazione sui rischi chimici ti fornirà le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire in modo sicuro le sostanze pericolose. Imparerai a riconoscere i segnali di pericolo, adottare misure preventive ed intervenire in caso di emergenza. Acquisirai conoscenze sulle normat ...
La normativa sulla formazione dei lavoratori sui rischi specifici
La normativa vigente prevede che i datori di lavoro forniscano ai propri dipendenti la formazione necessaria per affrontare in modo consapevole e sicuro i rischi specifici presenti sul luogo di lavoro. Questa formazione deve essere adeguata alle mansioni svolte e ai rischi a cui sono esposti i lavor ...
Corso di formazione per la prevenzione dei rischi specifici sul lavoro
Il corso si propone di fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per identificare e prevenire i rischi specifici presenti nel loro ambiente lavorativo. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, verranno affrontati temi come l'utilizzo corretto degli strumenti di lavoro, la gestione dei materiali ...
Sicurezza sul Lavoro e Diversità : Approccio Inclusivo alla Tutela dei Lavoratori
Nel contesto lavorativo, la sicurezza sul lavoro e la diversità sono due tematiche cruciali. Un approccio inclusivo alla tutela dei lavoratori garantisce un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso delle differenze. Promuovendo la diversità , si favorisce l'inclusione di tutte le persone indipendente ...
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 MODULO CANTIERI (6 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-






































































































