Protezione dei dipendenti dai rischi chimici: obblighi del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha l'obbligo legale di proteggere i dipendenti da eventuali esposizioni pericolose ai rischi chimici sul luogo di lavoro. Questo significa fornire informazioni dettagliate sui pericoli, istruire sul corretto utilizzo delle sostanze chimiche, garantire la fornitura e l'utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (DPI) e monitorare costantemente l'ambiente lavorativo per identificare potenziali rischi. Inoltre, il datore di lavoro deve redigere un piano di gestione dei rischi chimici e assicurarsi che vengano seguite tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Proteggere i dipendenti dai rischi chimici non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità morale nei confronti della salute e della sicurezza dei lavoratori.