La nomina del responsabile della sicurezza: un obbligo per il datore di lavoro

Secondo la normativa vigente, ogni datore di lavoro è tenuto a nominare un responsabile della sicurezza competente. Questa figura professionale ha il compito di garantire che sul luogo di lavoro siano rispettate tutte le norme e le procedure in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Il responsabile della sicurezza deve essere adeguatamente formato e aggiornato sulle normative vigenti, in modo da poter svolgere al meglio il proprio ruolo. Tra i suoi compiti rientra l'elaborazione del documento di valutazione dei rischi, la pianificazione delle misure preventive e protettive, nonché la formazione del personale sulle corrette pratiche da adottare per evitare incidenti e malattie professionali. La sua presenza è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti.