Una guida alla Valutazione dei Rischi: cos’è un DVR, quando è obbligatorio e come predisporlo?

La valutazione dei rischi è un processo fondamentale per garantire la sicurezza in azienda. Un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) raggruppa tutte le informazioni sulla valutazione effettuata e documenta i passaggi adottati per gestire correttamente i rischi presenti in azienda. In alcuni casi l’adozione di un DVR è obbligatoria, anche se non si tratta di una normativa generale ma piuttosto di disposizioni legislative specifiche che possono variare da Paese a Paese o da settore a settore. Indipendentemente dall’obbligo o meno, la creazione del DVR può essere utile per assicurare che le attività vengano svolte secondo le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per predispone il proprio DVR bisogna partire dalla raccolta dettagliata delle informazioni relative al lavoratore, al posto di lavoro ed alle attività che vi vengono svolte; successivamente cercare eventualmente ulteriori informazioni sugli aspetti sanitari legati all’occupazione; individuare i possibili rischi ed infine elaborare misure tecniche, organizzative ed informative atte ad eliminarli o ridurne il grado di esposizione.

Hai bisogno di aiuto?