Obbligatorietà della formazione DPI di terza categoria

La normativa sulla formazione sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di terza categoria è obbligatoria per tutti i lavoratori, indipendentemente dall’area professionale in cui operano. Questa esigenza deriva dalla necessità garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, prevenendo o riducendo al minimo il rischio di infortunio e malattia professionale. La formazione DPI si riferisce a qualsiasi dispositivo che può essere usato per proteggere una persona dagli effetti nocivi dell’ambiente o dalle attività svolte durante il lavoro. Essa può comprendere guanti da lavoro, scarpe antinfortunistiche, maschere, caschi protettivi, abbigliamento adeguato ed altri strumenti simili. La formazione è obbligatoria non solo per le nuove assunzioni ma anche per i dipendenti già in servizio presso un’azienda; pertanto è importante che tutti quanti ne prendano conoscenza e seguano le indicazioni fornite all’interno del corso specificamente dedicato alle misure preventive contro gl’infortunio e le malattie professionali causate dall’esposizione a sostanze nocive presentate nell’ambiente di produzione.

Hai bisogno di aiuto?