Le misure di prevenzione a garanzia della sicurezza elettrica aziendale secondo il D.Lgs 81/08

Il PES rischio elettrico (Piano di Emergenza Sicurezza) è un documento che fornisce le linee guida per la sicurezza elettrica all’interno di un ambiente lavorativo, e rappresenta un obbligo normativo previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008. Questa legislazione ha lo scopo principale di prevenire gli infortuni dovuti a situazioni a rischio legate all’utilizzo dell’elettricità in ambienti lavorativi, garantendo così la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il PES individua i possibili pericoli connessi all’impiego di dispositivi elettrici nell’ambiente lavorativo ed elenca le corrette pratiche da adottare affinché tali rischi vengano ridotti al minimo. In particolare, il Piano indica qualunque misura necessaria per mantenere le condizioni igieniche-sanitarie oltre che tecniche al fine di assicurare la massima protezione degli operatori dai rischi generati da impiantistica ed apparecchiature non conforme alle normative vigenti. Adempiere a quanto previstodal D.Lgs 81/08 significa adottare tutte quelle misure necessarie affinchè i dispositivioverificano regolarmente gliseguano elevati standard qualitativie si mantengono sempre idoneiper quant riguarda lamessadiaccensionee spegnimentoe iltempo dimanutenzioneprevistidallalegge stessa. Grazie al Piano Emergenza Sicurezzaelettrica è possibile incrementarelasicurezzadeglispaziin cui vengonoutilizzatiservizielettricied essere certidiadottaretuttelepraticheresindirizzatesulla tuteladellasaluteecomfortdeiproprilavoratorietuttoquestosignificacheancorapiùsaràpossibileconseguirelivelli altissimidi produttivaefficienzaed efficacianellesueattivitàaziendali

Hai bisogno di aiuto?