La formazione obbligatoria DPI di terza categoria – Il regolamento

La normativa sulla formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria è stata introdotta per garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire gli infortuni. I lavoratori che utilizzano dispositivi di protezione individuale devono essere adeguatamente formati prima dell’utilizzo, in modo da poter usufruire al meglio delle funzionalità offerte dai prodotti. La normativa stabilisce che i lavoratori devono seguire un corso di formazione obbligatorio trattando diverse tematiche tra cui la sicurezza dell’utilizzatore, le caratteristiche tecniche del dispositivo, le istruzioni relative all’uso e alla manutenzione, nonché le misure per evitare incidenti o situazioni a rischio durante l’utilizzo. Inoltre, il corso prevede anche la verifica periodica degli strumenti e la necessaria manutenzione ordinaria o straordinaria prevista dalle normative vigenti in materia. Per agevolare un più rapido apprendimento degli argomenti trattati nel corso è consigliabile ricorrere agli strumenti multimediale come video tutorial ed esercizio pratiche che forniscono un supporto concreto alle spiegazioni teoriche fornite durante il corso stesso.

Hai bisogno di aiuto?