Diventare RSPP: una necessità per i datori di lavoro con più dipendenti o elevata complessità tecnica

Un datore di lavoro può diventare RSPP, ovvero Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, quando c’è un numero maggiore di dipendenti in azienda o una elevata complessità tecnica nell’ambiente di lavoro. Questa figura professionale è fondamentale all’interno della gestione delle risorse umane e della sicurezza sul posto di lavoro poiché si occupa principalmente della prevenzione degli infortuni ed incidenti garantendo standard qualitativamente elevati in termini di salute e sicurezza. Inoltre, la certificazione come RSPP può portare grandi benefici al datore di lavoro grazie a incentivi fiscali ed agevolazioni nelle pratiche burocratiche. Pertanto, possedere questa competenza è estremamente utile ed anche obbligatoria se c’è la presenza di più dipendenti oppure un livello tecnico molto alto nell’ambiente lavorativo.

Hai bisogno di aiuto?