Cosa è il corso Pei rischio elettrico? D.Lgs 81/08

Il corso Pei rischio elettrico è un’importante formazione che tutti i lavoratori che manipolano o sono esposti a tensione elettrica devono seguire, in conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/08. Questo decreto dispone infatti norme riguardanti la sicurezza sul lavoro e prevede specifiche misure preventive per evitare infortuni causati dall’elettricità. Gli obiettivi del corso Pei rischio elettrico sono principalmente due: da una parte, fornire le conoscenze teoriche necessarie per comprendere come funziona l’elettricità, quali sono le sue proprietà fisiche ed i suoi effetti sul corpo umano; dall’altra, insegnare le tecniche operative per gestire situazioni di emergenza legate all’elettrocuzione. Durante il corso si apprende ad individuare i rischi legati all’utilizzo dell’elettricità negli ambienti di lavoro, a riconoscere le caratteristiche dei materiali isolanti utilizzati nelle attività quotidiane ed a utilizzare gli strumenti di protezione individuale (come guanti, occhiali protettivi ecc.) nel modo più efficace possibile. Inoltre vengono illustrate tutte le procedure di prima assistenza da eseguire in caso di incidente con conseguente shock elettrico. In sintesi, il corso Pei rischio elettrico rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro in cui l’elettricità rappresenta un rischio concreto. La formazione permette infatti di evitare infortuni, garantendo la giusta conoscenza delle normative e delle procedure per gestire eventuali emergenze.

Hai bisogno di aiuto?