Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti novità in tema di salute e sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligo per le aziende di prevenire il rischio da stress lavoro-correlato. Per far fronte a questa esigenza, molti enti formativi offrono corsi specifici dedicati alla gestione del rischio stress lavoro-correlato. Questi corsi sono rivolti sia ai datori di lavoro che ai dipendenti, e mirano ad approfondire la conoscenza delle cause dello stress lavorativo e delle tecniche per prevenirlo. In particolare, i partecipanti imparano ad individuare i fattori di rischio presenti nell’ambiente lavorativo (come sovraccarico di lavoro o conflitti interpersonali) e a mettere in atto misure preventive efficaci. Tra queste ci sono la promozione del benessere organizzativo attraverso una corretta gestione del tempo e dei carichi di lavoro, l’introduzione della flessibilità oraria o la creazione di spazi comuni per il relax. Il corso si conclude con un’esercitazione pratica in cui i partecipanti hanno modo di applicare le competenze acquisite nella gestione del rischio da stress. In questo modo, diventano consapevoli dell’importanza della prevenzione nel contrasto al fenomeno dello stress lavorativo e apprendono strumenti utili anche per migliorare la propria qualità della vita professionale.

Hai bisogno di aiuto?