Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: rischi tecnici e gestione emergenze d.lgs. 81/2008 online

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 ha introdotto importanti normative in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riguardo alla prevenzione dei rischi tecnici e alla gestione delle emergenze. Per i professionisti che operano nel settore della formazione sulla sicurezza, è essenziale tenersi costantemente aggiornati sulle ultime novità normative e sulle migliori prassi a livello nazionale ed internazionale. In questo contesto, i corsi di aggiornamento per formatori rappresentano un’opportunità preziosa per ampliare le proprie conoscenze ed acquisire nuove competenze nel campo della sicurezza sul lavoro. Grazie alla modalità online, questi corsi sono accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, permettendo ai partecipanti di organizzare il proprio tempo in modo flessibile ed efficace. Durante il corso di aggiornamento sui rischi tecnici e la gestione delle emergenze previsto dal D.Lgs. 81/2008, verranno affrontati temi fondamentali come la valutazione del rischio chimico-fisico-biologico, la prevenzione degli incendi e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Verranno inoltre presentate le principali metodologie per la gestione delle emergenze sulla base dell’analisi dei processi produttivi aziendali, nonché le strategie più efficaci per minimizzare gli impatti ambientali, economici e sociali in caso di incidente. Il corso si concluderà con una prova finale per verificare le competenze acquisite e rilasciare l’attestato di partecipazione, utile anche per la valutazione dei crediti formativi professionali.

Hai bisogno di aiuto?