Tutto quello che devi sapere sulla normativa per il corso di aggiornamento preposto PIMUS

Se sei un operatore nel settore delle costruzioni, avrai sicuramente sentito parlare del corso di aggiornamento per preposti, una formazione obbligatoria secondo la normativa vigente. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie sulla regolamentazione relativa al corso di aggiornamento preposto PIMUS.

Cos’è il corso di aggiornamento per preposti?

Il corso di aggiornamento per preposti è un requisito essenziale per tutti coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nelle attività edilizie. In particolare, i partecipanti vengono formati su come gestire le situazioni più complesse in materia di sicurezza sul lavoro e come rispettare gli standard legali richiesti.

In cosa consiste l’aggiornamento PIMUS?

L’aggiornamento PIMUS (Piano Montaggio Uso e Smontaggio) si rivolge ai responsabili del montaggio, dello smontaggio e dell’utilizzo dei ponteggi. Il corso fornisce le competenze tecniche necessarie a garantire la massima sicurezza in cantiere.

Qual è la normativa da seguire?

La legge italiana richiede che i lavoratori svolgano periodicamente un corso di aggiornamento per preposti. In particolare, l’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 prevede che i preposti devono essere adeguatamente formati in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

Inoltre, il corso di aggiornamento PIMUS è regolato dalla norma UNI 11337-4:2017, che stabilisce le modalità di formazione per i responsabili del montaggio e dello smontaggio dei ponteggi.

Chi deve frequentare il corso?

Il corso di aggiornamento per preposti è rivolto a tutti coloro che svolgono attività direttive nell’ambito delle costruzioni. È inoltre obbligatorio per chi ha già frequentato un corso PIMUS e necessita dell’aggiornamento periodico previsto dalla legge.

Come si svolge l’aggiornamento?

L’aggiornamento può essere effettuato sia in aula che online. Il suo obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti le competenze più recenti nel campo della sicurezza sul lavoro, con un focus specifico sulla gestione dei ponteggi nelle costruzioni.

In conclusione, se sei coinvolto nella gestione o nell’esecuzione di lavori edili, è fondamentale rispettare la normativa sul corso di aggiornamento per preposti. Non solo ti consentirà di adempiere alle tue responsabilità legali, ma garantirà anche una maggiore sicurezza sul tuo cantiere.

Hai bisogno di aiuto?