Tutto quello che devi sapere sul Corso Preposto ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs 81/08

L’articolo 2 del decreto legislativo n°81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza Sul Lavoro (TUSL), definisce chiaramente il ruolo e le responsabilità dei preposti nelle organizzazioni lavorative italiane. Per tale motivo è fondamentale conoscere a fondo queste disposizioni e seguire adeguatamente un corso preposto.

Cos’è un Corso Preposto?

Tra le varie figure professionali coinvolte nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, il preposto svolge un ruolo centrale in quanto rappresenta la figura intermedia tra datore di lavoro o dirigente e lavoratori. Questo ruolo richiede una specifica preparazione, che viene garantita dal corso preposto.

Quali sono i contenuti del Corso Preposto?

Il corso preposto mira a fornire le conoscenze necessarie per gestire la sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare riguardante l’applicazione delle normative di sicurezza, prevenzione incidenti e promozione della salute dei lavoratori. Il percorso formativo si articola in diverse unità didattiche che spaziano da nozioni giuridiche alle tecniche di primo soccorso.

A chi è rivolto il Corso Preposto?

Il corso preposto è rivolto a tutte quelle persone che all’interno dell’organizzazione aziendale svolgono funzioni di vigilanza e controllo sui lavoratori e sul rispetto delle disposizioni sulla sicurezza. La figura del preposto può essere un dipendente interno o un consulente esterno.

In conclusione

Tenendo conto dell’art. 2 del D.Lgs 81/08, diventa chiaro quanto sia importante formarsi correttamente attraverso un corso preposto. Solo così sarà possibile assicurare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e tutelare adeguatamente la salute dei lavoratori.

Contact us at info@corsoprepostosicurezzalavor.it or follow us on social media for more information about the corso preposto.

Hai bisogno di aiuto?