Tutto quello che devi sapere sul corso antincendio livello 2 e l’attestato

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in ogni settore professionale ed il corso antincendio di livello 2 rientra tra le principali formazioni richieste. Questo articolo si propone di fornire una panoramica completa su questo tipo specifico di formazione.

Che cos’è il Corso Antincendio Livello 2?

Il corso antincendio livello 2, così come previsto dal Decreto Ministeriale n°818/2017, è un corso obbligatorio rivolto a tutti i lavoratori impiegati in attività con rischio incendi medio. Si tratta della seconda delle tre tipologie di corsi previsti dalla normativa italiana.

Come si ottiene l’attestato del Corso Antincendio Livello 2?

L’attestato del corso antincendio di livello 2 viene erogato al termine della formazione. Per ottenere l’attestato corso antincendio, è necessario partecipare attivamente alle lezioni teoriche e pratiche e superare con successo il test finale.

Quali sono i requisiti per partecipare?

I requisiti per la partecipazione al corso antincendio livello 2 sono minimi: bisogna essere un lavoratore impiegato in un’attività con rischio incendi medio, avere compiuto i 18 anni di età ed essere fisicamente idonei. La valutazione dell’idoneità fisica avviene tramite una visita medica.

Rinnovo dell’Attestato Corso Antincendio Livello 2

L’attestato corso antincendio ha una validità quinquennale. Al termine dei cinque anni, per mantenere valida la certificazione, è necessario frequentare un corso di aggiornamento specifico.

In conclusione, il corso antincendio di livello 2 rappresenta una fondamentale tappa formativa per tutti coloro che operano in ambiti professionali caratterizzati da rischio medio d’incendi. L’ottenimento dell’attestato corso antincendio, oltre a garantire la conformità alla normativa vigente, contribuisce ad incrementare le competenze individuali e a promuovere un ambiente lavorativo sicuro e protetto.

Hai bisogno di aiuto?