Tutto quello che c’è da sapere sul corso di aggiornamento per preposti in Piemonte: durata, programmi e molto altro

Se sei un preposto operante in Piemonte o aspiri a diventarlo, sicuramente ti sarai chiesto quanto tempo dovrai dedicare al corso di aggiornamento per preposti. In questo articolo cercheremo di rispondere a questa ed altre domande riguardanti il corso di aggiornamento destinato ai preposti.

In primo luogo, è doveroso spiegare chi sono i preposti. Secondo l’articolo 18 del D.Lgs 81/2008, i preposti sono quegli individui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali ricevuti, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute controllando la corretta esecuzione da parte dei lavoratori affidati alla loro vigilanza.

Nel contesto piemontese, come nel resto d’Italia, il corso di aggiornamento per preposti è obbligatorio. Questa formazione si rende necessaria ogni cinque anni per mantenere valide le competenze acquisite durante il corso base e per restare sempre al passo con le novità normative e tecniche del settore.

Tuttavia quante ore occorrono per completare l’aggiornamento dei preposti? La durata prevista dal legislatore nazionale è pari a 8 ore. Durante queste otto ore, i preposti avranno l’opportunità di approfondire temi legati alla salute e sicurezza sul lavoro, con un particolare focus sulla normativa attuale e sulle buone pratiche da adottare nel proprio contesto lavorativo.

Il corso di aggiornamento per preposti è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di acquisire tutte le competenze necessarie. Gli argomenti trattati durante il corso includono la valutazione dei rischi, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la gestione delle emergenze, tra gli altri.

In Piemonte sono molteplici gli enti autorizzati a svolgere il corso di aggiornamento per preposti. È importante scegliere un’organizzazione accreditata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o dalla Regione Piemonte per garantire la validità del titolo rilasciato al termine dell’aggiornamento.

Ricorda: mantenere la formazione aggiornata non solo è una responsabilità legale, ma migliora anche le tue competenze professionali e contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro per te e i tuoi collaboratori. Non sottovalutare quindi l’importanza del corso di aggiornamento per preposti.

Speriamo che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni necessarie riguardanti la durata e le caratteristiche del corso di aggiornamento per preposti in Piemonte. Se hai ulteriori domande, non esitare a contattarci.

Hai bisogno di aiuto?