Tutto ciò che devi sapere sullo Stress Lavoro Correlato: una vera e propria malattia

Lo stress lavoro correlato è diventato un argomento centrale in molte conversazioni riguardanti la salute mentale. In un mondo sempre più frenetico e con ritmi di lavoro spesso insostenibili, lo stress lavoro correlato si configura come una reale minaccia alla salute dei lavoratori. Ma cosa sappiamo realmente di questa patologia?

Innanzitutto, è importante capire che lo stress lavoro correlato non è semplicemente il risultato di una giornata intensa o di un picco occasionale di carico di lavoro. Non stiamo parlando dell’ansia o della tensione temporanea che tutti abbiamo provato almeno una volta nel corso della nostra carriera. Lo stress lavoro correlato è qualcosa di più profondo e strutturale; si tratta infatti di uno stato psicofisico cronico derivante da condizioni lavorative nocive o fuori controllo.

I sintomi possono variare notevolmente da persona a persona, ma includono tipicamente ansia continua, irritabilità, problemi di sonno ed esaurimento fisico e mentale prolungati. Alcuni studi suggeriscono anche collegamenti tra lo stress lavoro correlato e una serie di problemi fisici gravi come malattie cardiovascolari, ulcere allo stomaco ed altri disturbi gastrointestinali.

Nel contesto attuale caratterizzato da alti livelli d’incertezza economica, cambiamenti rapidi e spesso imprevisti nei modelli di lavoro (come l’aumento del telelavoro), è fondamentale affrontare la questione dello stress lavoro correlato.

Gli specialisti in salute sul lavoro consigliano una serie di misure preventive. Queste includono regolari pause durante la giornata lavorativa, tecniche di gestione dello stress come il mindfullness o la meditazione, un equilibrio sano tra vita professionale e personale, ed un ambiente lavorativo sicuro e solidale. Inoltre, le aziende dovrebbero fare tutto il possibile per minimizzare i fattori stressanti legati al lavoro.

Diverse organizzazioni a livello globale stanno dando importanza alla prevenzione dello stress lavoro correlato. Ad esempio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto lo stress da burnout come una sindrome legata all’esperienza lavorativa cronica.

In conclusione, lo stress lavoro correlato non è solo una parola d’ordine o un trend emergente. È una condizione reale con conseguenze fisiche e mentali gravi che richiede attenzione immediata sia dai singoli individui che dalle organizzazioni in cui essi operano. Ricorda che prendersi cura della tua salute mentale sul posto di lavoro non è solo utile per te stesso ma anche per il tuo datore di lavoro: un dipendente felice ed in salute sarà sempre più produttivo!

Hai bisogno di aiuto?