Tutto ciò che Devi Sapere sulla Durata dell’Attestato del Corso Antincendio Livello 2

Il corso antincendio livello 2 è una formazione obbligatoria per le aziende, con l’intento di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Ma quanto tempo dura l’attestato? E quando occorre rinnovarlo?

L’D.M. n°10 marzo 1998, stabilisce che i corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi devono avere una durata minima a seconda della classe di rischio in cui ricade l’azienda.

Che cos’è il corso antincendio livello 2?

Prima di entrare nel dettaglio della durata dell’attestazione, è importante comprendere cosa copre il corso antincendio livello 2. Questo corso è destinato al personale che lavora in ambienti considerati a medio rischio, come industrie manifatturiere, ospedali o strutture alberghiere.

Durata dell’attestato

La durata dell’attestato corso antincendio livello 2 varia in base alla classe di rischio. Per le aziende a rischio medio, l’attestazione ha una validità di 5 anni. Alla scadenza dei 5 anni è necessario frequentare un corso di aggiornamento per il rinnovo.

I corsi di aggiornamento hanno una durata inferiore rispetto al corso iniziale e consentono agli addetti alla prevenzione incendi di mantenere la loro qualifica professionale.

Rinnovo dell’Attestato

Alla scadenza della validità, il lavoratore dovrà seguire un corso di aggiornamento antincendio livello 2. Il corso di aggiornamento serve per mantenere attuali le competenze e le conoscenze acquisite durante il corso originale.

In conclusione

In sintesi, la durata dell’attestato del corso antincendio livello 2, è strettamente legata alla categoria di rischio dell’azienda. Ricordiamo che la mancata formazione o rinnovo della formazione può comportare sanzioni amministrative e penali sia per l’azienda che per i singoli lavoratori.

Hai bisogno di aiuto?