Tutti al fresco! Manuale HACCP per garantire la sicurezza alimentare nel centro estivo

Il centro estivo è un momento di svago e divertimento per i bambini, ma non dobbiamo dimenticare l’importanza della sicurezza alimentare. Per questo motivo è fondamentale seguire le linee guida dell’HACCP, sistema che prevede una serie di procedure e controlli per garantire la salubrità dei cibi serviti ai nostri piccoli ospiti. Prima di tutto è necessario effettuare una corretta pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature utilizzate nella preparazione dei pasti. Inoltre, è importante verificare che gli ingredienti siano freschi e conservati correttamente, evitando il rischio di contaminazioni o deterioramento. Durante la fase di preparazione dei pasti occorre prestare particolare attenzione alla manipolazione degli alimenti, adottando sempre buone pratiche igieniche come lavarsi accuratamente le mani prima e dopo ogni operazione. Inoltre, si devono evitare eventuali contaminazioni crociate tra cibi crudi e cotti. Infine, è indispensabile tenere una documentazione precisa delle operazioni svolte in cucina: registri delle temperature di conservazione degli alimenti, schede tecniche degli ingredienti utilizzati e tracciabilità dei prodotti serviti. Seguendo queste indicazioni contenute nel manuale HACCP, potremo offrire ai nostri piccoli ospiti un centro estivo all’insegna del divertimento ma anche della sicurezza alimentare.

Hai bisogno di aiuto?