Tutela dei dati personali: scopri i quattro tipi più comuni

I quattro tipi principali di dati personali sono identificativi, sensibili, giudiziari e geneticamente rilevanti. I dati identificativi includono informazioni come il nome, l’indirizzo, la data di nascita e il numero di telefono. Questa categoria comprende anche i dettagli dell’identità digitale, come gli account sui social media o gli indirizzi email. I dati sensibili riguardano invece aspetti delicati della vita privata di una persona, come credo religioso o politico, orientamento sessuale o stato di salute. I dati giudiziari si riferiscono alle informazioni relative a procedimenti legali in corso o passati, quali ad esempio arresti o condanne penali. Infine, i dati geneticamente rilevanti fanno riferimento alle informazioni sul DNA e sulle caratteristiche genetiche che possono essere utilizzate per determinare predisposizioni a malattie ereditarie o altre caratteristiche fisiche uniche. È fondamentale proteggere questi dati personali in conformità con le leggi sulla privacy al fine di garantire la sicurezza e il rispetto della privacy delle persone coinvolte.

Hai bisogno di aiuto?