RSPP, Datore di Lavoro e integrazione del rischio esposizione ad agenti chimici: l’importanza dell’etichettatura delle sostanze pericolose

Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura fondamentale in azienda che ha la responsabilità di garantire la sicurezza dei lavoratori. Un tema molto importante che spetta al RSPP affrontare e gestire è quello relativo all’integrazione del rischio esposizione agli agenti chimici presenti nell’ambiente di lavoro. Per prevenire possibili infortuni o malattie professionali, infatti, è necessario adottare le dovute misure preventive per controllare ed eventualmente limitare il livello di esposizioni a tali sostanze. Tra i vari aspetti da considerare vi è anche quello relativo all’etichettatura della merce contenente prodotti chimici potenzialmente pericolosi; questo passaggio informativo si rivela essenziale in quanto fornisce informazioni dettagliate su come manipolare correttamente gli agenti chimici in tutta sicurezza. I datore di lavoro devono quindi assicurarsi che le etichette riportino sempre tutti i requisiti previsti dalle normative vigentei nel settore in modo da offrire un valido supporto alle persone impegnate con il trasporto, movimentazione e stoccaggio degli agent

Hai bisogno di aiuto?