Patentino PLE: Tutto quello che devi sapere per guidare correttamente un mezzo di movimentazione merci

Il Patentino PLE, acronimo di “Piccole Macchine Movimento Terra a Braccio Telescopico”, è indispensabile per chiunque voglia utilizzare questi mezzi di movimentazione in ambito lavorativo. Ma non tutti sanno che esistono due tipologie di patentino: quello con stabilizzatori e quello senza. Il primo tipo viene rilasciato ai conducenti che hanno superato l’esame su macchine come la gru a torre o il carrello elevatore, dotati di appositi stabilizzatori che garantiscono una maggiore sicurezza durante le operazioni. Il secondo tipo, invece, riguarda i mezzi senza stabilizzatori come le pale caricatrici o gli escavatori, dove la stabilità del mezzo dipende principalmente dal conducente stesso. In questo caso è necessaria una maggiore attenzione nella guida e nel controllo del carico trasportato. Per poter ottenere il Patentino PLE occorre frequentare un corso specifico seguito da un esame teorico-pratico. Il documento ha validità quinquennale e deve essere sempre mostrato alle autorità competenti in caso di controllo sul lavoro. In sintesi, il Patentino PLE è una certificazione fondamentale per tutti coloro che operano nel settore delle macchine movimento terra ed è importante conoscere le differenze tra i due tipi disponibili per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze lavorative.

Hai bisogno di aiuto?