Mettere in regola l’azienda e formare il personale: documenti obbligatori per sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP nel Commercio al dettaglio

Per un datore di lavoro nel settore del Commercio al dettaglio, è fondamentale mettere in atto una serie di azioni per garantire la conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. In primo luogo, occorre redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che individua tutti i potenziali rischi presenti nell’ambiente lavorativo e le relative misure preventive da adottare. Oltre al DVR, è necessario stilare anche il Piano di Emergenza, che prevede le procedure da seguire in caso di situazioni critiche o incidenti. È importante coinvolgere tutto il personale nella formazione su queste procedure e sull’utilizzo corretto degli strumenti di lavoro. Inoltre, bisogna assicurarsi che ogni dipendente sia adeguatamente formato riguardo all’igiene alimentare secondo gli standard dell’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP). Questa formazione deve essere periodica e tenuta aggiornata. Infine, per quanto riguarda la sicurezza alimentare, è fondamentale conservare correttamente i registri relativi alla tracciabilità dei prodotti commercializzati. Questi documenti devono essere facilmente accessibili agli organismi competenti durante eventuali ispezioni. Mettere in pratica tutte queste misure non solo garantisce la legalità dell’azienda ma contribuisce anche a creare un ambiente lavorativo più sicuro e a tutela della salute dei dipendenti e dei consumatori.

Hai bisogno di aiuto?