Manuale di rintracciabilità HACCP online: come formarsi in maniera efficace

La rintracciabilità degli alimenti è uno dei temi più importanti per la sicurezza alimentare. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo che si basa sulla prevenzione e il monitoraggio dei rischi legati alla produzione, trasformazione e commercializzazione degli alimenti. Per chi lavora nel settore agroalimentare, diventa indispensabile avere una formazione specifica su questo tema. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, si può accedere a corsi online che permettono di acquisire le competenze necessarie senza dover frequentare lezioni in presenza. L’agenzia formativa “Food Academy” ha sviluppato un manuale di rintracciabilità HACCP online che rappresenta una guida completa ed esaustiva per tutti coloro che vogliono approfondire questo argomento. Il corso prevede l’utilizzo di video-lezioni, slide illustrate e quiz interattivi per verificare la comprensione delle nozioni apprese. Inoltre, il manuale offre una panoramica sui principali standard internazionali riguardanti la sicurezza alimentare come ISO 22000 e BRC Global Standard for Food Safety. Grazie a questa formazione professionale gli operatori del settore potranno garantire ai propri clienti prodotti sicuri ed affidabili.

Hai bisogno di aiuto?