Manuale Autocontrollo alimentare HACCP

Il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti, riducendo al minimo i rischi di contaminazione chimica, fisica e biologica. L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) si basa sulla prevenzione piuttosto che sul controllo finale del prodotto. Il manuale definisce i punti critici in cui possono verificarsi problemi di sicurezza e fornisce le indicazioni su come monitorarli e gestirli. Il manuale di autocontrollo deve essere redatto da un tecnico esperto nella materia e personalizzato per ogni azienda che produce o manipola alimenti. Deve contenere informazioni dettagliate sui processi produttivi, sull’analisi dei rischi, sulle procedure operative standard (SOP), sui controlli analitici effettuati durante il processo produttivo e sulla formazione del personale. Il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP è obbligatorio per tutte le aziende del settore alimentare ed è soggetto a ispezioni periodiche da parte delle autorità competenti. La sua corretta applicazione garantisce la tutela della salute pubblica e l’affidabilità dell’azienda nei confronti dei consumatori finali.

Hai bisogno di aiuto?