L’obbligo Formativo di Protezione Individuale di Terza Categoria è Vincolante in Italia?

La protezione individuale (DPI) è una misura fondamentale per garantire la sicurezza del lavoratore in ambienti potenzialmente pericolosi. I DPI rientrano in tre categorie, ciascuna con requisiti specifici che ne stabiliscono l’efficacia e l’idoneità a rispondere a determinati rischi. La terza categoria comprende dispositivi protettivi destinati ad assorbire o dissipare energia meccanica, elettrica ed altre forme di energia, come caschi da cantiere, abbigliamento antifuoco e dispositivi contro le cadute dall’alto. Di recente il Governo Italiano ha stabilito un obbligo formativo riguardante i DPI di terza categoria a livello nazionale. Ciò significa che tutti coloro che utilizzano tali dispositivi devono essere preparati sull’uso corretto degli stessi e sulle procedure di emergenza da seguire qualora si verificasse qualche incidente. Il corso deve essere completato entro un periodo specificato dalla legge; al termine viene rilasciata una certificazione attestante la frequenza alla formazione richiesta. Pertanto, rispondendo alla domanda posta nella premessa dell’articolo possiamo affermare che l’obbligo formativo riguardante i DPI di terza categoria è valido a livello nazionale.

Hai bisogno di aiuto?