Le sanzioni previste dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08

L’articolo 37 del Decreto Legislativo n. 81/08 prevede una serie di sanzioni per le violazioni delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Queste sanzioni sono comminate dalle autorità competenti, come l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e le Asl territorialmente competenti. Tra le sanzioni più gravi c’è quella dell’interruzione dell’attività lavorativa, che può essere disposta quando sussistono situazioni di grave pericolo per i lavoratori. Inoltre, possono essere inflitte multe amministrative fino a 50mila euro in caso di mancata adozione delle misure preventive obbligatorie o se queste non sono sufficienti a garantire la sicurezza dei lavoratori. Oltre alle sanzioni economiche, il datore di lavoro potrebbe anche subire denunce penali qualora si verifichino incidenti sul lavoro con feriti o decessi dovuti alla sua negligenza o imprudenza. In generale, è importante che il datore di lavoro si attenga scrupolosamente alle normative sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al fine di evitare qualsiasi tipo di sanzione ed assicurarsi un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti.

Hai bisogno di aiuto?