La validità del corso RSPP per il datore di lavoro: tutto quello che devi sapere

Sei un imprenditore o gestisci un’impresa e ti stai chiedendo quale sia la validità del corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) riservato al davore di lavoro? Questo articolo è stato scritto appositamente per te.

Ogni datore di lavoro, secondo la legge italiana, ha l’obbligo di garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Uno degli strumenti principali per assolvere a questo dovere è proprio il ruolo dell’RSPP datore di lavoro. Il corso RSPP, infatti, serve a formare una figura professionale in grado di gestire ed organizzare tutte le attività necessarie alla prevenzione e protezione dei rischi lavorativi.

Ma quanto dura questa formazione? E soprattutto, qual è la sua validità nel tempo?

Durata e Validità del Corso RSPP per Datori di Lavoro

Innanzitutto occorre fare una distinzione tra i corsi destinati ai datori di lavoro che svolgono personalmente i compiti dell’RSPP (Datori con Incarico Diretto), e quelli rivolti ai Responsabili esterni.

Corsi Per Datori Con Incarico Diretto (RSPP Datore Di Lavoro)

I corsi destinati ai datori con incarico direttivo hanno durata variabile in base al settore di attività dell’azienda. La durata minima prevista è di 16 ore per le aziende del gruppo A (commercio, servizi, uffici e amministrazioni), salendo a 32 o addirittura a 48 ore per le aziende con rischi più elevati.

Una volta ottenuto il titolo, la sua validità non ha una scadenza precisa ma è legata all’aggiornamento delle competenze: il datore di lavoro dovrà seguire un corso di aggiornamento da svolgere ogni cinque anni dalla data di conseguimento della formazione iniziale.

Corsi Per Responsabili Esterni

I corsi destinati ai Responsabili esterni hanno invece una durata standardizzata di 40 ore. Anche in questo caso la validità del titolo ottenuto non ha una scadenza precisa ma necessita di un aggiornamento periodico quinquennale.

Aggiornamenti RSPP Datore Di Lavoro

Gli aggiornamenti sono obbligatori sia per i datori con incarico diretto che per i responsabili esterni. Il loro scopo è quello di mantenere sempre attuali le competenze acquisite durante la formazione e adeguarsi alle nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro.

In conclusione, ricordiamo che la validità del corso RSPP per il datore di lavoro è condizionata dall’adempimento degli obblighi formativi costanti. Solo così potrete garantire un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso delle leggi vigenti.

Hai bisogno di aiuto?