La Sicurezza dei Lavoratori nell’Era del D.Lgs 81/08

Con l’introduzione del Decreto Legislativo 81/08, le aziende italiane sono tenute a fornire un adeguato livello di sicurezza e salute per i propri dipendenti durante il loro periodo di servizio. Il D.Lgs 81/08 stabilisce che i datori di lavoro devono mettere in atto misure volte alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché al miglioramento del benessere psicofisico dei lavoratori, garantendo così maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Tali misure comprendono la formazione e l’informazione sulla salute e la sicurezza per tutti i dipendenti, la valutazione dell’impatto sulla salute causato da agenti chimici o fisici presente nell’ambiente di lavoro, la manutenzione regolare degli impianti ed equipaggiamenti utilizzati nelle varie aree operative ed il controllo costante della sicurezza durante lo svolgimento delle mansioni assegnate. Con questa importante normativa vengono quindi assicurate condizioni di lavoro più salubri a tutti gliappartenentei al mondo produttivo italiano.

Hai bisogno di aiuto?