La sicurezza alimentare garantita: la gestione degli HACCP nel settore fruttivendolo

I documenti HACCP sono obbligatori per i fruttivendoli al fine di garantire la sicurezza alimentare dei prodotti che vendono. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione dei rischi alimentari basato su principi preventivi. Ogni fruttivendolo deve redigere e mantenere una serie di documenti, tra cui il piano HACCP, che identifica i punti critici del processo di lavorazione della frutta e le misure preventive da adottare. I principali documenti obbligatori includono: 1. Procedura operativa standard (SOP): descrive le attività svolte nel punto vendita per garantire l’igiene e la sicurezza degli alimenti. 2. Registro delle temperature: registra giornalmente le temperature di conservazione dei prodotti, come frigoriferi o celle refrigerate, per assicurarsi che siano conformi alle norme. 3. Registro delle pulizie: annota tutte le operazioni di pulizia effettuate nell’area di vendita per prevenire contaminazioni microbiologiche. 4. Registro delle forniture: tiene traccia delle materie prime acquistate, inclusa la loro provenienza e data di scadenza, per garantirne la qualità e rintracciabilità. In conclusione, i documenti HACCP sono fondamentali per il fruttivendolo poiché dimostrano il suo impegno nella salvaguardia della salute dei consumatori attraverso pratiche igieniche adeguate ed efficaci controlli di qualità.

Hai bisogno di aiuto?