La gestione della sicurezza sul lavoro: approfondimenti per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Il Modulo B della Formazione Avanzata per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione si concentra sulla gestione della sicurezza sul lavoro, approfondendo le conoscenze acquisite nel Modulo A. In particolare, si analizzano le normative e le procedure da seguire per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso prevede l’approfondimento delle tecniche di valutazione dei rischi, con particolare attenzione alle metodologie qualitative e quantitative. Inoltre, vengono presentate le procedure per la redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) e si discute dell’importanza di coinvolgere i lavoratori nella definizione delle misure preventive. Un altro tema centrale del corso riguarda la formazione dei dipendenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve infatti garantire che tutti i lavoratori siano adeguatamente informati sui rischi specifici legati al loro incarico, sui comportamenti da adottare in caso di emergenza, sulle precauzioni necessarie durante lo svolgimento delle attività lavorative. Infine, il corso affronta l’argomento della gestione degli incidenti sul lavoro. Vengono illustrate le procedure da seguire in caso di incidente o malattia professionale, dalla compilazione dell’infortunistica alla notifica all’autorità competente. In sintesi, il Modulo B rappresenta un passaggio fondamentale per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, fornendo le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro in ogni situazione.

Hai bisogno di aiuto?