Il ruolo del RSPP nella sicurezza sul lavoro

La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Il datore può assolverne le mansioni solo se rispetta tutti i criteri previsti dall’ordinamento giuridico. In particolare, il RSPP deve essere in grado di identificare i possibili rischi presenti nell’ambiente lavorativo, proporre soluzioni adeguate per prevenirli o ridurne al minimo gli effetti negativi, formare ed informare periodicamente il personale su come comportarsi in caso di emergenza e monitorare costantemente le condizioni igieniche-sanitarie degli ambienti di lavoro. Insomma, un vero e proprio punto di riferimento che contribuisce a creare un clima positivo all’interno dell’azienda in cui le persone sentono che qualcuno si prende cura della loro salute e sicurezza.

Hai bisogno di aiuto?