Il corso di formazione per preposto secondo il D.Lgs. 81/08: tutto quello che c’è da sapere

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti innovazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui l’obbligo per le aziende di designare un preposto alla sicurezza. Il preposto è una figura fondamentale nell’organizzazione della sicurezza sul lavoro e ha il compito di coordinare le attività in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Per svolgere al meglio questo ruolo, il preposto deve essere adeguatamente formato ed informato sui rischi presenti nel luogo di lavoro e sulle norme da rispettare. Per questo motivo, il D.Lgs. 81/08 prevede l’obbligo per i datori di lavoro di garantire ai propri preposti una formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso di formazione per preposti secondo il D.Lgs. 81/08 si articola in diverse fasi e comprende la conoscenza delle normative vigenti, la valutazione dei rischi presenti nel luogo di lavoro, la gestione delle emergenze e la comunicazione con gli organi competenti. La durata del corso varia a seconda della complessità dell’attività svolta dall’azienda ma non può essere inferiore alle 16 ore complessive suddivise in più giornate. La frequenza del corso è obbligatoria al fine del rinnovo del ruolo di preposto. In sintesi, il corso di formazione per preposti secondo il D.Lgs. 81/08 è un’opportunità per acquisire le competenze necessarie a svolgere al meglio questo importante ruolo all’interno dell’azienda e garantire la sicurezza sul lavoro dei propri colleghi.

Hai bisogno di aiuto?