I corsi DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta crediti formativi professionali CFP

I corsi DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) sono dei percorsi formativi che mirano a fornire le conoscenze necessarie per l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale durante i lavori in quota e nelle situazioni a rischio caduta. In particolare, i corsi della terza categoria si concentrano su due ambiti specifici: i lavori in quota e il utilizzo dei DPI anticaduta. Il corso dedicato ai lavori in quota è studiato per formare gli operatori sulle normative vigenti, sui metodi di lavoro sicuri, sull’uso delle attrezzature da lavoro individualizzate ed equipaggiamenti personalizzati per la prevenzione degli incidente in altezza. Gli aspiranti tecnici del settore impareranno ad effettuare operazioni di montaggio, smontaggio e manutenzione delle strutture ove dovranno intervenire. Il corso dedicato ai DPI anticaduta ha come obiettivo quello di fornire una formazione completa sull’utilizzo dei dispositivi anticauda e sulla gestione del rischio durante le operazioni di movimento su superfici elevete. Tra le tematiche affrontate spiccano le tecniche operative avanzate legate alla gestione dell’attrezzatura, il controllo degli strumento la sicurezza personale. Inoltre, entrambi i corsi garantiscono l’assegnazione di crediti formativi professional (CFP), fondamentali per chi esercita professionale nel campo della sicurezza sui luoghi lavoro. In questo modo i corsi DPI terza categoria consentono agli operatori di acquisire le competenze necessarie per operare in sicurezza e garantire la salute delle persone impegnate nei lavori in quota o a rischio di caduta.

Hai bisogno di aiuto?