Formazione HACCP: Attestati Aggiornati per Fronteggiare la Pandemia

La crisi sanitaria scaturita dal Covid-19 ha portato a una ridefinizione delle norme igieniche e sanitarie in tutti i settori produttivi, compreso quello alimentare. In particolare, il sistema di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) si è dimostrato fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori e degli operatori del settore. Per questo motivo, è necessario che i formatori HACCP acquisiscano le conoscenze specifiche sulle misure da adottare per prevenire la diffusione del virus negli ambienti di lavoro. A tal proposito, sono stati introdotti corsi di aggiornamento sulla gestione dell’emergenza COVID-19 nell’ambito della formazione iniziale e continua per formatori HACCP. Gli attestati conseguenti ai corsi di aggiornamento sono riconosciuti e validi per legge, consentendo ai partecipanti di essere sempre al passo con le nuove normative ed evitando possibili sanzioni amministrative o penali. L’obiettivo principale dei corsi di aggiornamento riguarda l’apprendimento delle modalità operative volte a ridurre il rischio di contaminazione da COVID-19 all’interno dei luoghi di lavoro dove vengono manipolati gli alimenti. Verranno trattate anche tematiche relative alla gestione dei rifiuti infetti, all’igiene personale degli addetti e alle procedure da seguire in caso di positività al virus. In conclusione, il corso rappresenta un’opportunità per i formatori HACCP di acquisire nuove competenze in ambito sanitario, garantendo così la sicurezza degli operatori del settore alimentare e dei consumatori.

Hai bisogno di aiuto?