Diventare un RSPP: come ottenere la qualifica prevista dal decreto legislativo n°81/2008

Se desideri diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), devi sapere che è necessario soddisfare alcuni requisiti stabiliti dall’articolo 32 del decreto legislativo n°81/2008. Per ottenere la qualifica, innanzitutto dovrai conseguire una formazione specifica ed essere certificato da un organismo accreditato. La durata della formazione dipende dai compiti che dovrai svolgere e suddivide in due corsi formativi obbligatori di 16 ore ciascuno. Successivamente, il datore di lavoro richiederà l’iscrizione all’Albo Nazionale dell’Organismo Paritetico per dimostrare le competenze acquisite. Inoltre, è possibile partecipare ad altri corsi aggiuntivi presso ente riconosciuti per approfondire ulteriormente le tematiche relative alla salute e alla sicurezza nell’ambiente di lavoro. Una volta concluso correttamente il processo formativo, sarai pronto a ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione!

Hai bisogno di aiuto?