Diventare RSPP: una responsabilità per il datore di lavoro

Un datore di lavoro ha la responsabilità di assicurarsi che i suoi dipendenti siano protetti in modo adeguato dai rischi derivanti da attività sul luogo di lavoro. Per farlo, può diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura professionale ha come obiettivo quello di fornire un adeguato livello di protezione della salute e sicurezza dei dipendenti. Un RSPP è in grado di identificare i possibili rischi presenti nel posto di lavoro e progettare misure preventive ed organizzative volte a ridurne al minimo gli effetti negative sulla salute e la sicurezza dei lavoratori. Si tratta dunque di un’importante responsabilità per il datore che non va presa alla leggera.

Hai bisogno di aiuto?