Diventare RSPP per tutelare i propri collaboratori

La sicurezza e la salute dei lavoratori è una priorità assoluta per ogni datore di lavoro. Per garantire che le attività lavorative vengano svolte in modo sicuro e senza rischi, il datore di lavoro ha la possibilità di diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) in presenza di determinati fattori di rischio sul posto di lavoro. In qualità di RSPP, il datore è responsabile dell’identificazione, valutazione ed eventuale gestione dei rischi presentati nell’ambiente domestico/laborale. Un RSPP può anche aiutare con la formazione continua sulla sicurezza aziendale, contribuendo così ad un ambiente più sano e protetto per i dipendenti. Diventando un RSPP si può contribuire significativamente alla tutela della salute fisica e mentale dei propri collaboratori fornendo consigli utili su come evitare situazioni potenzialmente dannose nelle ore trascorse al lavoro.

Hai bisogno di aiuto?