Diventare RSPP: i requisiti previsti dalla legge

Il datore di lavoro può diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) qualora soddisfi tutti i requisiti previsti dalla legge. La normativa prevede che un RSPP deve essere in possesso di una laurea in materie scientifiche o tecniche, oppure avere almeno 5 anni di esperienza nel campo della prevenzione degli infortuni, nonché aver conseguito la certificazione prevista per l’esercizio dell’attività. Inoltre, è necessario partecipare a corsi di aggiornamento periodicamente. Solo dopo aver soddisfatto questi requisiti il datore di lavoro potrà assumere le funzioni di RSPP.

Hai bisogno di aiuto?