Cosa disciplina l’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008?

L’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, disciplina le responsabilità della figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno delle aziende. In particolare, l’articolo stabilisce che l’RSPP deve garantire l’applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda. Questo significa che egli deve predisporre il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), con cui si individuano i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e si propongono le misure per prevenirli o limitarne gli effetti. Inoltre, l’articolo prevede che l’RSPP debba collaborare con il datore di lavoro nella definizione degli obiettivi da raggiungere in materia di sicurezza sul lavoro e nella scelta delle attività formative per i dipendenti. Ma non solo: il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ha anche il compito di informare tutti i lavoratori sui rischi specifici legati alla loro mansione, oltre a controllare la corretta applicazione delle procedure previste dal DVR. Insomma, l’articolo 37 è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro per tutti i dipendenti.

Hai bisogno di aiuto?