Corso HACCP per la sicurezza alimentare nel settore industriale

L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che si basa sull’identificazione dei rischi e sulla loro prevenzione. Nel settore industriale alimentare, dove la produzione avviene su larga scala e coinvolge diverse fasi e processi, l’adozione di questo sistema è fondamentale per garantire ai consumatori prodotti sicuri ed affidabili. Il corso HACCP per il settore industriale alimentare si rivolge a tutti coloro che lavorano in aziende del comparto agroalimentare, dai responsabili qualità ai tecnici degli impianti di produzione. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire una conoscenza approfondita delle normative europee sulla sicurezza alimentare e delle procedure da adottare per attuare un efficace sistema HACCP. Durante il corso verranno trattati argomenti come l’analisi dei rischi microbiologici, chimici e fisici durante le fasi produttive; l’identificazione dei punti critici di controllo (PCC); la definizione delle azioni preventive e correttive in caso di anomalie; il monitoraggio costante del processo produttivo attraverso registrazioni dettagliate. La partecipazione al corso HACCP rappresenta un investimento importante per tutte le aziende che operano nel settore agroalimentare. Grazie alla formazione continua dei propri dipendenti sarà possibile garantire sempre elevati standard qualitativi ed igienico-sanitari, a tutela dei consumatori e della stessa azienda.

Hai bisogno di aiuto?