Corso di formazione sulla gestione del rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti modifiche in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, tra cui l’obbligo per il datore di lavoro di valutare il rischio stress lavoro-correlato e adottare misure preventive per la gestione dello stesso. Per aiutare le aziende a comprendere meglio questa normativa e ad implementare correttamente le misure previste dal Decreto, è possibile partecipare ad un corso di formazione specifico sulla gestione del rischio stress lavoro-correlato. Durante il corso, verranno trattati i principali aspetti legati alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato e alle possibili soluzioni da adottare per prevenire o ridurre gli effetti negativi su dipendenti e azienda stessa. Verranno inoltre forniti esempi concreti di situazioni lavorative che possono generare stress e saranno illustrate le tecniche più efficaci per prevenirlo o affrontarlo nel modo migliore. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i fattori che possono causare lo stress lavorativo all’interno dell’azienda, valutarne l’impatto sui dipendenti e sulle prestazioni aziendali ed elaborare un piano d’azione adeguato per la gestione dello stesso. La partecipazione al corso rappresenta quindi un importante investimento nella salute dei propri dipendenti, nonché una garanzia per l’azienda in termini di produttività e sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto?