Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di valutare i rischi psicosociali, tra cui lo stress lavoro-correlato. Questo tipo di rischio può avere conseguenze significative sulla salute dei lavoratori e sulla produttività dell’azienda. Per affrontare questo problema in modo adeguato, è importante che i responsabili delle aziende siano formati su come identificare e gestire il rischio stress lavoro-correlato. Un corso di formazione specifico può essere molto utile per acquisire le competenze necessarie a prevenire e gestire questo tipo di situazioni. Durante il corso saranno trattati argomenti come la definizione del rischio stress lavoro-correlato, le cause e gli effetti negativi dello stress sui lavoratori, le modalità di valutazione del rischio e le strategie per prevenirlo o ridurlo. Inoltre, verranno presentati casi concreti che aiuteranno a comprendere meglio la complessità della questione e ad individuare possibili soluzioni applicabili alla propria realtà aziendale. Partecipare al corso rappresenta un investimento importante nella salute dei propri dipendenti e nella produttività dell’azienda stessa. La conoscenza degli strumenti utili per la prevenzione del rischio stress lavoro-correlato contribuirà ad una maggiore qualità della vita sul posto di lavoro ed allo sviluppo sostenibile dell’impresa nel lungo termine.

Hai bisogno di aiuto?