Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione al rischio stress lavoro-correlato. Per questo motivo, sempre più aziende decidono di investire nella formazione dei propri dipendenti attraverso corsi specifici che mirano a prevenire e gestire il fenomeno dello stress lavorativo. I corsi di formazione sul rischio stress lavoro-correlato previsti dal D.Lgs. 81/08 offrono una panoramica completa delle principali cause e conseguenze del fenomeno, nonché degli strumenti per individuare le situazioni a rischio e adottare misure preventive efficaci. Gli obiettivi principali di questi corsi sono quelli di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione dello stress lavorativo, fornire loro gli strumenti necessari per individuare le situazioni a rischio all’interno dell’azienda e aiutarli a gestirle in modo adeguato. Inoltre, i corsi permettono ai partecipanti di acquisire competenze utili anche in altri contesti lavorativi, come quelle relative alla comunicazione assertiva, alla gestione del tempo e allo sviluppo della resilienza. Insomma, partecipare ad un corso sulla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato può rappresentare un investimento prezioso sia per l’azienda che per i dipendenti stessi.

Hai bisogno di aiuto?