Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto l’obbligo per le aziende di prevenire il rischio stress lavoro-correlato. Questa è una forma di stress psicologico che può derivare dalle condizioni lavorative e che può avere conseguenze negative sulla salute dei lavoratori. Per aiutare le aziende a comprendere e ad affrontare questo tipo di rischio, sono stati organizzati corsi di formazione specifici. Tali corsi hanno lo scopo di fornire agli operatori delle aziende competenze tecniche e metodologie efficaci per individuare, valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato. Durante il corso vengono approfonditi i principali fattori che possono causare lo stress lavoro-correlato, tra cui la mancanza di autonomia decisionale, il sovraccarico lavorativo e le relazioni interpersonali difficili. Inoltre, viene spiegata la normativa in materia e i doveri dell’azienda per garantire la sicurezza dei propri dipendenti. La partecipazione a questi corsi non solo consentirà alle aziende di ottemperare agli obblighi previsti dalla legge ma anche migliorare l’ambiente lavorativo all’interno dell’impresa aumentando la produttività ed evitando situazioni potenzialmente dannose per i dipendenti.

Hai bisogno di aiuto?