Corso di formazione primo soccorso per rischio medio livello 2 D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro nel settore del noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese

Introduzione Il settore del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese è caratterizzato da molteplici attività che implicano un certo livello di rischio per la sicurezza dei lavoratori. È quindi fondamentale garantire la loro protezione attraverso una corretta formazione in materia di primo soccorso. Descrizione del corso Il corso di formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2, come stabilito dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, si rivolge a tutti i dipendenti che operano nel settore del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese. L’obiettivo principale è fornire loro le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di incidenti o situazioni d’emergenza. Moduli del corso 1. Introduzione al primo soccorso: vengono illustrati i principi fondamentali e le norme generali da seguire durante un intervento sanitario d’urgenza.
2. Gestione delle vie respiratorie: viene insegnata la tecnica della liberazione delle vie aeree bloccate e l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) in caso di arresto cardiaco.
3. Controllo delle emorragie: vengono illustrate le diverse modalità di controllo delle emorragie, inclusa la compressione diretta e l’applicazione di bendaggi emostatici.
4. Trattamento delle ferite e delle fratture: vengono fornite le conoscenze necessarie per il corretto trattamento delle ferite, come tagli profondi o abrasioni, e delle fratture ossee.
5. Intervento in caso di ustioni: viene spiegato come gestire correttamente le ustioni termiche, chimiche o da radiazioni.
6. Gestione dell’avvelenamento: vengono illustrati i sintomi più comuni dell’avvelenamento e le azioni immediate da intraprendere.
7. Intervento in caso di shock: viene insegnato come riconoscere un soggetto in stato di shock e quali misure adottare per stabilizzarlo prima dell’arrivo del personale medico. Metodi didattici Il corso prevede una combinazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. Durante le sessioni teoriche verranno utilizzati supporti visivi come slide e video esplicativi per garantire una migliore comprensione dei concetti fondamentali. Le esercitazioni pratiche permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante il corso attraverso simulazioni realistiche di situazioni d’emergenza. Certificazione Al termine del corso, i partecipanti che supereranno con successo tutte le prove teoriche e pratiche riceveranno un certificato riconosciuto a livello nazionale che attesta la loro competenza nel primo soccorso. Conclusioni La formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2 nel settore del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese è un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori. Questa formazione permette loro di intervenire tempestivamente in caso di incidenti o situazioni d’emergenza, salvaguardando la salute e l’incolumità di tutti coloro che operano in questi ambiti.

Hai bisogno di aiuto?