CORSO DI FORMAZIONE LAVORI IN QUOTA DPI PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA – SICUREZZA SUL LAVORO ALTRE ATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE

Il corso di formazione in lavori in quota DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) prima, seconda e terza categoria è stato creato per garantire la sicurezza sul lavoro durante le attività svolte ad altezze elevate. Questo corso si basa sul rispetto delle normative del Decreto Legislativo 81/2008 che disciplina la sicurezza nei luoghi di lavoro. Lavorare in quota può essere estremamente pericoloso se non vengono prese tutte le precauzioni necessarie. È fondamentale conoscere i dispositivi di protezione individuale adeguati, come imbracature, caschi e cinture di sicurezza, ma anche sapere come utilizzarli correttamente. Il corso fornisce una panoramica sui principali DPI disponibili sul mercato e spiega quando e come utilizzarli a seconda della tipologia di lavoro in quota che si sta svolgendo. La formazione è suddivisa in tre categorie: la prima categoria riguarda i lavori eseguiti su strutture fisse accessibili attraverso scale fisse o impalcature; la seconda categoria comprende lavori svolti su piattaforme mobili elevabili o ponteggi; infine, la terza categoria si riferisce ai lavori svolti su funi o cordame. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti tra cui la valutazione dei rischi, le procedure di emergenza, l’utilizzo corretto dei DPI e le tecniche di ancoraggio. Saranno anche fornite informazioni sulle responsabilità dei lavoratori e degli datori di lavoro in relazione alla sicurezza sul lavoro. La formazione sarà tenuta da istruttori esperti che utilizzeranno una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e casi studio per garantire una comprensione completa delle normative e delle migliori pratiche per i lavori in quota. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze su un simulatore di lavori in quota appositamente progettato. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certificherà la competenza acquisita nel campo della sicurezza sui lavori in quota DPI prima, seconda e terza categoria. Questo documento sarà valido ai fini dell’inserimento nel curriculum professionale e potrà essere richiesto dalle aziende come requisito obbligatorio per accedere a determinati posti di lavoro. Partecipare a questo corso rappresenta un investimento importante nella propria carriera professionale, poiché dimostra impegno verso la sicurezza sul luogo di lavoro. Garantire la protezione personale è fondamentale per prevenire incidenti gravi o fatali durante i lavori svolti ad altezze elevate. Non lasciare nulla al caso: iscriviti al nostro corso di formazione sui lavori in quota DPI prima, seconda e terza categoria e assicurati una solida base nelle normative di sicurezza sul lavoro.

Hai bisogno di aiuto?